Costi e Regolamento atleti 2018
Principi di comportamento
• In qualsiasi luogo e momento il comportamento del ragazzo
deve essere improntato alla massima educazione; rispettoso verso i
dirigenti federali e societari, direttori sportivi, giudici di gara
e comunque verso tutti coloro che operano nell’ambiente sportivo.
• L’atleta deve rispettare gli avversari: non sono
nemici ma altrettanti giovani con i quali misurarsi lealmente. Se
qualche ragazzo dovesse comportarsi non correttamente non bisogna
in ogni caso reagire, bensì rivolgersi al proprio direttore
sportivo che ha il compito di tutelarlo e di intervenire nei modi
dovuti.
• L’attività sportiva non deve comunque pregiudicare
frequenza e rendimento scolastico.
Gare e allenamenti
• Il Direttore Sportivo sarà l’unico responsabile
della strategia e della disciplina dal momento del ritrovo sino
al termine della competizione.
• Le gare da affrontare nella stagione, sentito il parere
del Direttore Sportivo, saranno decise dal Direttivo della Società.
• Il Direttore Sportivo potrà decidere turni di riposo
per singoli atleti.
• Gli atleti dovranno obbligatoriamente partecipare all’attività
in pista ( salvo problemi oggettivi).
• Gli atleti dovranno privilegiare gli allenamenti con la
squadra e seguire scrupolosamente le indicazioni del D. S.
• Durante la stagione tardo autunnale-invernale è
prevista attività in palestra, consigliata vivamente per
gli Allievi, obbligatoria per gli Juniores.
Vestiario
• Il ragazzo dovrà avere la massima cura per il vestiario
consegnatoli e non dovrà presentarsi agli allenamenti, manifestazioni
pubbliche e alle gare con indumenti diversi da quelli societari.
• Se disponibile, durante gli allenamenti, il ragazzo dovrà
indossare il vestiario fornito specificatamente per essi.
• Durante le premiazioni il ragazzo dovrà indossare
gli indumenti societari.
• Terminato il rapporto sportivo con la Società,
l’atleta dovrà restituire tutti gli indumenti ed eventuali
accessori che gli erano stati consegnati, con esclusione delle magliette
e salopette estive e dei calzini.
Limiti numerici formazioni agonistiche
La Società valuterà, a seconda delle proprie disponibilità
economiche e organizzative, di anno in anno, il numero degli atleti
che comporranno le proprie formazioni agonistiche (Allievi, Juniores).
Costi per gli atleti
A. Tesseramento annuale, 450
€, comprensivi di iscrizione alla pista, 2 test prestazionali
e un contributo del 40% relativamente alle spese dell'attività
in palestra, da versare entro il 31 gennaio dell’annata agonistica
in corso;
B. Contributo vestiario 0 €, comprensivo
di:
2 completi gara estivi (maglietta e salopette);
1 coppia guantini;
2 paia calzini;
1 casco;
1 calza maglia invernale;
1 giubbotto invernale;
1 borsone.
C. Quota valorizzazione atleta 0 €.
La Società s’impegna ad organizzare il ritiro “pregare”
invernale, mettendo a disposizione i mezzi di trasporto e il supporto
logistico.
Riduzione costi
Gli atleti che nell’anno agonistico precedente abbiano
conseguito i punteggi di seguito illustrati, relativamente ai
costi del tesseramento (punto A), avranno diritto a una riduzione
degli importi richiesti:
• Da 5 a 9 punti F.C.I. 100 €;
• Da 10 a 14 punti F.C.I. 150 €;
• Da 15 a 19 punti F.C.I. 200 €;
• Da 20 a 24 punti F.C.I. 340 €;
• Oltre 24 punti F.C.I esonero totale.
Ragazzi non provenienti da Società ciclistiche
Il “Madonna di campagna” non preclude a nessun ragazzo
la possibilità di praticare lo sport del ciclismo agonistico,
ma è indubbio che il problema dei costi, ma anche quello
delle problematiche tecniche durante gli allenamenti, rendono l’inserimento
di suddetti aspiranti assai difficoltoso.
Da quanto sopra consegue che durante gli allenamenti e le gare
il ragazzo dovrà essere accompagnato da un genitore.
A. Tesseramento annuale, 600 €, comprensivi
di contributo ritiro pregare di febbraio e iscrizione alla pista,
da versare entro il 31 gennaio dell’annata agonistica in
corso;
B. Contributo vestiario 0 €.
Premi
Categoria Allievi gare su strada
1° classificato 100 € (Campionato regionale +50 €);
2° classificato 70 € (Campionato regionale +40 €);
3° classificato 50 € (Campionato regionale +30 €);
4° classificato 30 € (Campionato regionale +20 €);
5° classificato 20 € (Campionato regionale +10 €).
Dal 6° al 10° 10 € (Campionato regionale +5 €).
Categoria Allievi gare su pista
1° classificato 60 € (Campionato regionale +30 €);
2° classificato 40 € (Campionato regionale +20 €);
3° classificato 30 € (Campionato regionale +15 €);
4° classificato 20 (Campionato regionale +10 €);
5° classificato 15 € (Campionato regionale +10 €);
Dal 6° al 10° 10 € (Campionato regionale +5 €).
I premi saranno corrisposti al termine della stagione
agonistica.
|